Il Nuovo Regolamento

Il Lucifero's Choice è stato fermo per alcuni mesi, non perché abbia rinunciato a portarlo avanti bensì per una lunga serie di motivi, in primo luogo l'allagamento ad ottobre della mia casa per via di un'infiltrazione con conseguente perdita di migliaia di libri, video, vestiti, mobili ed altro ed il danneggiamento più o meno grave di tutto il resto, purtroppo sono invalido e con la mia pensione anticipata non potrò mai più sostituire ciò che ho perduto...
Successivamente tra novembre e dicembre il trasferimento di parte delle mie cose (le meno danneggiate) nella nuova residenza in Rieti e la catalogazione e stima dei danni della mia biblioteca... Con l'inizio dell'anno infine ho avviato il doppio progetto di revisione grafica dell'intero web e la creazione del gruppo Chronologie tuttora in fase di realizzazione.
Adesso che siamo in primavera e che le cose più urgenti sono state portate a termine posso riprendere anche con l'aggiornamento costante di quei settori del mio web da tempo fermi.
Il Lucifero's Choice è fermo da settembre, finora ho segnalato 12 web di quattro distinte categorie: cultura, grafica, musica e software shareware, in questi mesi ho però fatto alcune considerazioni: i siti culturali specie in Italia sono pressochè assenti e dato il bassissimo livello di contenuti del net italiano dovrei rivolgermi quasi esclusivamente ai web esteri ma per poterli valutare dovrei poter essere in grado di capirne i testi e disgraziatamente non conosco francese, inglese e tedesco al punto da poter giudicare siti che a colpo d'occhio mi appaiono ricchi di contenuti; per quanto riguarda la musica stiamo assistendo alla sparizione di tutti i grandi archivi del net per questioni di copyright, lo stesso E.M.A. da me segnalato in precedenza non esiste più sopravvivono solo i siti di chi crea direttamente la propria musica o i siti di chi si dedica a portare in midi ballate classiche e folk, lì almeno il copyright non può interferire dato che gli autori sono in genere o deceduti da secoli (folk) o gli stessi webmaster...
Per il software ve ne è talmente tanto che è impossibile scegliere uno in luogo di un altro e del resto trattandosi di software spesso commerciale anche se con metodo shareware si pone in contrasto con il criterio sul quale si basava la mia segnalazione; resta quindi la grafica, soprattutto quella realizzata dagli autori del web, quindi grafica linkware spesso di tale bellezza da meritare veramente una segnalazione...
Pertanto il Lucifero's Choice rinasce come Award assegnato a siti dedicati a grafica per web.
Non amo inflazionare il net dando award a profusione ogni bimestre sceglierò un sito che risponda a determinati criteri e a quello assegnerò il mio award bimestrale. Solo sei siti l'anno quindi e per evitare, come è già accaduto, di trovare la mia icona in siti che mai e poi mai avrei segnalato, ogni award assegnato avrà l'iscrizione del premiato, quindi award personalizzati secondo l'uso già in voga in America.

Su quali criteri si basa il Lucifero's Choice:
  1. Tutta la grafica del sito deve essere realizzata dall'autore dello stesso, nulla in contrario all'uso di icone animate o background già esistenti nel net ma questi elementi grafici devono essere solo complementari e non invadenti.
  2. Presenza di sets, background, bottoni e barre di libero utilizzo con il metodo linkware, i siti dedicati a questa funzione saranno preferiti su altri.
  3. Eleganza della grafica del sito, presentazione ordinata e tematica.
  4. Ottima navigabilità del sito con indici chiari e categorie variate.
  5. Caricamento ragionevolmente veloce, i siti basati solo su frames, immagini fazzoletto e eccessive come kb non vengono presi in considerazione.
  6. Riduzione al minimo della pubblicità, accettabili i banner obbligati (nei siti realizzati su server che danno spazio gratuito) o i banner di calcolo statistico, esclusi invece i siti che riportano carrettate di exchange banners. In ogni caso i minibanner o pulsanti di link devono essere disposti in modo gradevole e non invadente.
  7. Assoluta leggibilità dei testi sia in pre caricamento dello sfondo che dopo, quindi il background cromatico deve essere di colore tale che il testo possa esser letto anche prima del background grafico, con scelta dei colori testo adeguata ai colori dominanti nel background grafico.
  8. Funzionalità degli elementi grafici, ovvero offerta di sets e background che realmente potrebbero essere usati per un web, la realizzazione di backgrounds o sets assurdi per dimensioni degli oggetti o per disegno anche se di eccellente fattura non rientra nei criteri di scelta.
  9. Dimensioni del web, esso deve offrire una scelta ampia e variata, con almeno una trentina di pagine navigabili, quindi i web all'italiana di qualche paginetta strapiena di notizie sull'autore, famiglia e gusti personali non vengono minimamente presi in considerazione.
  10. Eleganza dell'impostazione con caratteri leggibili e di dimensioni non eccessive, dato che chi ha ben poco da scrivere non potrà dare impressione contraria usando caratteri giganti, una pagina si scrive semmai mettendoci dentro idee non con caratteri che riempiono lo schermo ma che in realtà sono privi di contenuto.
  11. L'assoluta moralità del sito e del webmaster, nonché assenza di contenuti razzisti, pornografici, classisti e politici, se il web deve essere dedicato alla grafica questi temi ne sono in contrasto. Del resto considero indispensabile la moralità del webmaster, mi rifiuto di dar award a chi considero persona non seria e disonesta, qualora scoprissi di aver fatto questo errore rimuoverò immediatamente l'assegnazione senza fornire motivazioni di alcun genere. Non considero pornografica la grafica fantasy (es. Boris Vallejo, Julie Bell etc.) o glamour (es. Sorayama Hajime, Olivia de Berardinis etc.) ma considero pornografica la grafica che tale vuole essere.
  12. Apprezzo molto le gallery di grafica purché ben organizzate (thumbnails) e facilmente navigabili.
  13. L'autore del sito deve offrire la propria grafica in prevalenza con il metodo linkware e non esclusivamente in modo commerciale, i siti di web design commerciale sono direttamente esclusi.
  14. Le realizzazioni grafiche, soprattutto i sets, devono avere elementi customizzabili (pulsanti blank) o offrire una scelta vasta di pulsanti utilizzabili per ogni necessità.
  15. Presenza di agevolazioni di navigazione: indici chiari, sitemap, pagine novità, menù a link testuali.
  16. Presenza di informazioni di precaricamento: width & height delle immagini, "alt" testuale (consentono di visualizzare la pagina nel suo aspetto definitivo anche a caricamento della grafica non ancora ultimato).
  17. Il codice html del sito DEVE ESSERE REALIZZATO PERSONALMENTE, i siti fatti da frontpage o altri programmi sono immediatamente scartati, io premio il lavoro della persona non di un programma e chi è in grado di fare grafica può altresì essere in grado di imparare le nozioni basilari dell'html, meglio un sito con qualche piccolo errore html di un sito fatto da un programma, generare un form o una pagina frames con un programma specifico è accettabile ma servirsi di un programma anche per fare una pagina semplice è inaccettabile.
  18. Nel caso di uso di bit pieces altrui deve essere ben visibile il credit se conosciuto, in ogni caso ogni files usato deve essere residente, il bandwidth thief è motivo di esclusione.
  19. L'autore del web deve essere il proprietario del web non una ditta o altra persona, questo amplia il concetto del punto q. dato che ricorrere ad aiuti esterni limita la validità del lavoro, io premio l'autore non "chi per lui".
  20. Chiunque può segnalarmi per email il suo sito o quello di altra persona purché risponda a questi requisiti, in tal caso saranno presi in esame i siti segnalati da chi ha visitato il mio web e firmato il guestbook, la decisione finale in ogni caso spetta solo a me. Attualmente ho già scelto i siti che riceveranno gli awards del 1999 quindi solo se il sito segnalato è di particolare bellezza potrà scavalcare uno di questi.
Tutte queste precisazioni e puntualizzazioni possono sembrare eccessive ma in realtà non lo sono, il fatto è che il net è pieno zeppo di siti spazzatura, privi di originalità, con brutta grafica vista e stravista, ciò che era trascurabile un tempo oggi non lo è più, oggi siamo in troppi sul net ed i siti veramente piacevoli da visitare sono soffocati da una marea di brutti siti inutili, pieni di link a siti di amici altrettanto inutili e privi di originalità.
Creare qualcosa di gradevole non è impossibile e solo la pigrizia porta a servirsi di programmi quando con pochissimo sforzo chiunque è in grado di imparare facilmente a scrivere pagine piacevoli da visitare e non ridondanti di frames, applets e stramberie che invece di essere originali finiscono solo per irritare, anche l'uso del frames può essere creativo ed elegante, il set grafico di Moyra qui impiegato ne è un esempio, è decorativo e non invadente, esalta la pagina e non la rallenta con assurdi caricamenti di frames senza senso.
Altresì l'uso di borders o gif animate può essere insensato o coerente: mettere in una pagina 10, 20 gif animate senza un nesso logico tanto per "abbellire" finisce in realtà per rallentare in modo insensato il caricamento di una pagina costringendo a lunghe attese solo per vedere cose che non sono funzionali alla pagina, l'assenza di "alt" o di menù a link testuale o di dimensioni immagine rende lenta e difficile la navigazione e quindi penalizza irrimediabilmente anche web che potrebbero essere piacevoli.
Io stesso stò rivedendo tutto il mio web correggendo questi errori, dato che anche se è sempre chiaro che le immagini o sono decorative o linkano a qualcosa indicato chiaramente in testo pur tuttavia far attendere il completo caricamento solo per far capire di che si tratti non è gentile verso il visitatore.
Altresì sgradevoli sono i web dispersivi con pagine e pagine di passaggio solo per arrivare da qualche parte, privi di sitemap o di indici, se un web deve essere visitato deve essere concepito per facilitare la visita non per renderla una ricerca del graal!!!
Adottare più sistemi di navigazione: pulsanterie, link testuali, sitemap grafici e no, pagina novità etc. è invece una prova di rispetto e amicizia verso chi con tanti web nel net ha scelto il nostro e quindi è maggiormente apprezzabile chi facilità una visita ad un web vasto invece di renderla un tour-de-force da incubo...
Credo sia tutto, forse mi sono dilungato troppo ma era necessario precisare con molta chiarezza tutti i punti per evitare poi di perder tempo a visitare siti che non sono nemmeno lontanamente coerenti con i miei criteri, è già accaduto molte volte in precedenza e spero non accada ora che ho precisato anche troppo cavillosamente cosa desidcero trovare.
L'icona come ho già detto è del tutto nuova ed indica chiaramente la persona cui è assegnata.
Per comodità riporto anche qui l'indice presente nella pagina di apertura del settore... è tutto.


Presentazione I siti di Gennaio 1998
I siti di Gennaio 1998 I siti di Marzo/Sett. 1998
Gennaio/Febbraio 1999 Marzo/Aprile 1999



In background Light of the Spirit di Kitaro.


Vai alla review di Marzo/Settembre 1998 Ritorna alla Home Vai al sito segnalato di Gennaio/Febbraio 1999

This page was created by Duca Lucifero, © 1997-2005
The sumptuous set is made by Moyra.

Logo Moyra Sumptuous Set Logo Web Designer Duca Lucifero Give Credit Where Credit Is Due - 4.052 bytes
Don't Link Directly to Someone Else's Server - 5.605 bytes Thous Shalt Honor the Artists, Writers and Creatives of this World
  C'è chi può e chi non può...  
  What is Copyright - 4.781 bytes  

Visitors:
Accessi globali
all'intero web
dal 5 dicembre 1996

E-MAIL MESSENGER
Name:
E-mail:
Messaggio al Duca Lucifero

Spazio Web offerto da: